
Scenografa, scenotecnica, illustratrice, costumista, light designer e docente di Scenotecnica presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Iole Cilento nasce a Napoli l’8 luglio del 1975. Dopo gli studi classici si dedica alla scenografia e all’arte contemporanea formandosi presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli con Franco Mancini, Salvatore Michelino, Antonio Siciliano, Giulio Baffi e Riccardo Lattuada.
Da vent’anni nell’ambito delle attività promosse da Lalineascritta – Laboratorio di scrittura creativa progetta e conduce stages e laboratori esperienziali multidisciplinari creativi in collaborazione con la scrittrice Antonella Cilento e la sociologa-trainer Rosaria Maglio.
Spettacoli e allestimenti:
2020/21
Scene per ‘La vita nuda’ da L.Pirandello, in collaborazione con Porziana Catalano. Drammaturgia Alfonso e Dario Postiglione, Antonio Marfella. Regia Alfonso Postiglione. Prod.Teatro di Napoli – Teatro nazionale e Mad Entertainement/Mosaicon
Scene per ‘Hamelin’ da i fratelli Grimm . Drammaturgia Riccardo Spagnuolo. Regia Tonio De Nitto. Prod. Factory Compagnia Transadriatica, Lecce.
2019
Scene per ‘Hubu Re’ di A.Jarry, (Progetto Cross the gap) in collaborazione con Porziana Catalano, regia Tonio De Nitto. Prod. Factory Compagnia Transadriatica, Lecce
Scene per ‘Peter Pan’da J.M.Barrie, in collaborazione con Porziana Catalano, drammaturgia Riccardo Spagnulo, regia Tonio De Nitto. Prod. Factory Compagnia Transadriatica, Lecce
Consulenza costumi per ‘Uccelli’ di Aristofane, (Progetto Ancora qui). Drammaturgia Stefania Marrone. Regia Cosimo Severo. Prod. Bottega degli Apocrifi-Teatro Comunale di Manfredonia (FG).
2018
Progetto Scene e luci per ‘Medea’, Progetto Ceilings. Drammaturgia e Regia Giovanni Carpanzano, promosso da Accademia di Belle Arti di Catanzaro, vincitore Bando Regione Calabria Arti e Cultura 2017
Disegno Luci per ‘Casting per un film dal Woyzeck’. Drammaturgia Maurizio Braucci, Regia Annalisa D’amato, Prod. Ass. Arrevuoto, Napoli. Primo studio presso Teatro La Cucina – Milano, Festival Radio Popolare
Elementi di scena e costumi per ‘Nello specchio di Biancaneve’, drammaturgia e regia Giovanna Facciolo. Prod. I Teatrini, Napoli. Real Orto Botanico di Napoli
2017
Scene per ‘Il Misantropo’ di Molière, in collaborazione con Porziana Catalano, adattamento Francesco Niccolini, regia Tonio De Nitto. Prod. Factory Compagnia Transadriatica, Lecce.
Elementi di scena e costumi scultura per ‘Cavalieri erranti’, in collaborazione con Porziana Catalano, drammaturgia e regia Carlo Durante e Silvia Ricciardelli. Prod. Cantieri Teatrali Koreja, Lecce.
2016
Luci e Video per ‘Picaresca’, reading letterario su Don Chisciotte a Napoli a cura di A. Cilento, Presso Sala Pier Paolo Pasolini, SA. Prod. Salerno Festival della Letteratura.
Scene e costumi per ‘Lorenzo Milani’, liberamente ispirato alla vita di Don Lorenzo Milani, drammaturgia Stefania Marrone, regia Cosimo Severo. Prod. Bottega degli Apocrifi-Teatro Comunale di Manfredonia (FG).
Intervento decorativo salone estetico ‘Kapera’, Centro Brin, Napoli.
2015
Scene e costumi per ‘Sinbad. Il viaggiatore’, liberamente ispirato a ‘Le mille e una notte’, in collaborazione con Porziana Catalano, drammaturgia Stefania Marrone, regia Cosimo Severo. Prod. Bottega degli Apocrifi-Teatro Comunale di Manfredonia (FG).
Progetto Scene e Luci per ‘Scene d’archivio’, Trilogia teatrale. Presso le Sale dell’Archivio Storico Banco Napoli. Drammaturgia S. Bruno, Regia Luca Gatta, Prod. Coop. En Kai Pan, NA
2014
Scene per ‘Sanguedolce’, cortometraggio sul femminicidio, regia e Prod. Dario Melissano.
Costumi per ‘Mondorotondo’ (teatro ragazzi). Liberamente tratto da G.G. Marquez, Regia e adattamento Rosario Sparno, Prod. Coop. Le Nuvole, Napoli.
Restyling scene e costumi ‘Paladini di francia’ -Premio Eolo 2009, in collaborazione con Porziana Catalano, Di Francesco Niccolini, regia Enzo Toma Prod. Cantieri Teatrali Koreja, Lecce.
2013
Costumi per ‘Tempo pessimo per votare’, di C. Cerciello, liberamente tratto da J. Saramago, regia Carlo Cerciello. prod. Teatro Elicantropo – Anonima Romanzi (NA)
Microscene per ‘Lupus in fabula’ (teatro ragazzi) Di Renzo Boldrini, regia Michelangelo Campanale. Prod. Giallomare Minimal Teatro (LI)
Riallestimento scene e luci per ‘L’angelo della casa’, di A. Cilento, regia Giorgia Palombi. Versione da palco per Ridotto del Mercadante, NA Prod. Teatro Stabile di Napoli
2012
Scene, luci e costumi per ‘L’angelo della casa’, di A. Cilento, regia Giorgia Palombi. Versione all’aperto per Piazzale Serra Borbonica del Real Orto Botanico, NA Prod. Napoli Teatro Festival – Fondazione Campania dei Festival.
Scene per ‘Comic Opera’, di F. Niccolini, regia Enzo Toma. Prod. L’arsenal à musique, Montréal, Quebec e Teatro Pubblico Pugliese.
2011
Scene e costumi per ‘Else. Andante, cantabile con brio’, liberamente adattato da ‘La Signorina Else’ di A. Schnitzler, in collaborazione con Porziana Catalano, regia Cosimo Severo. Prod. Bottega degli Apocrifi-Teatro Comunale di Manfredonia (FG).
Scene e elementi plastici di costume per ‘Alice’, (teatro ragazzi). Prod. Cantieri Teatrali Koreja di Lecce, regia Salvatore Tramacere.
2010
Scene e costumi per ‘Nina e le nuvole’ (teatro danza per l’infanzia) in collaborazione con Porziana Catalano, prod. Associazione Menhir di Ruvo di Puglia BA, regia e coreografia Giulio De Leo.
Scene e costumi per ‘Cenepentola’ (teatro ragazzi) in collaborazione con Porziana Catalano, produzione Teatro CREST di Taranto, regia Gaetano Colella
Riallestimento scene de ‘La vera storia di Pinocchio’ (teatro ragazzi) prod. da Piccolo Teatro di Milano e Compagnia del Sole, Roma, regia Flavio Albanese
Scene e costumi per ‘Nel bosco addormentato’, (teatro ragazzi) prod. Bottega degli Apocrifi, Manfredonia FG, regia Cosimo Severo
2009
Scene per ‘Dottor F.’ di Niccolini e Pugliese, liberamente ispirato a Frankenstein di Mary Shelly, Prod. Cantieri Teatrali Koreja, regia S. Tramacere.
Scene, elementi luminosi e costumi per ‘Astri e disastri’ in collaborazione con Porziana Catalano, Prod. Maccabeteatro/Thalassia/Teatro Pubblico Pugliese, residenza teatrale di Mesagne, regia Enzo Toma.
Scenografo realizzatore presso il laboratorio della Fondazione Petruzzelli e Teatri di Bari per i seguenti spettacoli stagione lirico/sinfonica 2009/2010: Sogno di una notte di mezza estate, regia D. Abbado, scene G. Gregari; Turandot, regia R. De Simone, scene N. Rubertelli; Bohème, regia B. Stetka, scene T. Lagattolla
2008
Scene per ‘Don Giovanni’ di Mozart, in collaborazione con Porziana Catalano, prod. Teatro Superga di Nichelino (TO) e Fondazione Lirico Sinfonica di Aosta, regia P. Buonarota
Scene per ‘Rondini e pinguini’ (teatro ragazzi), regia E. Toma, prod. Teatro Pubblico Pugliese
Oggetti luminosi e costumi per ‘Ventimila leghe sotto i mari’ (teatro ragazzi), Prod. Teatro Potlach (Rieti), regia P. Di Buduo, scene Luca Ruzza
Scene per ‘L’attaccafili’, in collaborazione con Porziana Catalano, regia Mirella Violato e Rosanna Rabezzana, Prod. Villa5, Coop. Anteo e Comune di Biella presso Città dell’arte – Fondazione Pistoletto
Scene e luci per ‘Chi è l’ultima?’ in collaborazione con P. Catalano, Prod. Alma Teatro (TO), regia Gabriella Bordin
Assistente alle scene in collab. con P. Catalano per lo spettacolo ‘Qui rido io’ regia Beppe Sollazzo, Scene Michele Della Cioppa. Prod. Napoli Teatro Festival
Scenografa realizzatrice presso il laboratorio di scenografia del Teatro Regio di Torino per gli spettacoli della stagione lirica 2008/2009: Thais, direttore d’orchestra G. Noseda, regia, scene e costumi S. Poda; Medea, direttore d’orchestra E. Pidò, regia, scene e costumi H. de Ana; Don Pasquale, direttore d’orchestra M. Mariotti, regia U. Gregoretti, scene e costumi E. Guglielminetti; Bohème, ripresa allestimento storico Teatro Regio, direttore d’orchestra D. Rustioni, regia V. Borrelli, scene e costumi E. Guglielminetti a cura di S. Santoliquido, C. Boasso, L. Viglione.
2007
Scene per ‘Piccolo Albero’ (teatro ragazzi), regia di M. Violato, prod. Bonaventura
Scene per ‘Milana’, regia di G. Bordin, drammaturgia R. Cortese, prod. Teatro Baretti/Teatro Stabile Torino
Allestimento scenico postazione ‘festa’ per spettacolo itinerante ‘Lunestorte’ regia R. Rabezzana, M. Violato, prod. Villa5
Progetto e allestimento ‘Tramteatro’: intervento scenografico su vettura storica GTT per creazione e identificazione struttura di accoglienza spettacoli itineranti, in collaborazione con il Centro Studi Teatro Stabile Torino
Scene e costumi per ‘Paladini di Francia’ in collaborazione con Porziana Catalano, regia E. Toma, prod. Cantieri Teatrali Koreja, Premio Eolo Awards e Premio della critica 2009
2006
Realizzazione maschere e trucchi di scena per spettacoli olimpiadi della cultura di Torino presso laboratorio effetti speciali di M. Gaschino, regia di L. Ronconi, prod. Teatro Stabile Torino
Scene per ‘Ljuba’, regia di G. Bordin, drammaturgia R. Cortese, prod. Teatro Baretti/Teatro Stabile Torino
Scene per ‘Madri’, regia e drammaturgia di C. Pontrandolfo, prod. Alma Teatro (TO)
Scene per ‘Sorellanza’ (performance teatro danza), regia di P. Colonna, prod. Rapatika
Progetto e realizzazione Totem pubblicitari per Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani (TO)
2005
Scene per ‘Ring’ (teatro-danza), regia di Paola Colonna, prod. Rapatika (TO)
Cura dell’allestimento scenico per ‘Non mi arrendo’, laboratorio-spettacolo per il 60° della liberazione a cura di: M. Fabbris, E. Ruzza, G. Bordin, R. Rabezzana, prod. CGIL-SPI, Assessorato alla Cultura di Torino, Teatro Stabile di Torino
Scene per ‘Gulp, un marziano in città’ (teatro ragazzi), regia di T. Mazzara, prod. Bonaventura
Scene per ‘OM’ (spettacolo inaugurale Casa del Teatro, Torino), regia di P. Buonarota, S. Pisci, drammaturgia R. Rostagno, coordinamento artistico G. Melano, Prod. Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani (TO)
Scene per ‘Favola esplosa’ (teatro danza ragazzi), regia e drammaturgia G. Rossi, prod. Sosta Palmizi Network, in collaborazione con Teatro Comunale di Modena e Teatro Comunale di Chiasso
2004
Allestimenti scenografici della manifestazione ‘La settimana letteraria’ nel quadrilatero romano Per l’Assessorato alla gioventù del comune di Torino.
Scene per ‘Il fantasma di Canterville’ (teatro ragazzi), regia di Cristiano Falcomer, prod. I Lunatici (TO)
Scene per ‘L’italiana in Algeri’ di G. Rossini (allestimento lirico), regia di P. Buonarota, prod. OperaTeatro/La finestra sul lago
Scene per ‘Orfeo al cioccolato’ (teatro ragazzi), regia di D. Viano, prod. Bonaventura
Scene per ‘Filottete H’ (laboratorio-spettacolo con attori diversabili e diplomati della scuola Teatro Stabile di Torino) in collaborazione con Adriana Zamboni, regia di EnzoToma, nell’ambito del progetto ‘La casa del silenzio’, prod. La Girandola/Teatro Stabile di Torino/Teatro dell’Angolo
Scene per ‘Norma’ di V. Bellini (allestimento lirico), regia di P.Buonarota, prod. Opera Teatro/Orpheus (TO)
Scene per ‘Mangiadisk’ (teatro ragazzi), in collaborazione con Porziana Catalano, regia di E. Toma, prod. Cantieri teatrali Koreja (LE )
2003
Scene per ‘Vuoto d’amore’ da Alda Merini (teatro-danza), regia e prod. di Gabriella Cerritelli
Scene per ‘Il flauto magico’ (teatro ragazzi), regia di P. Buonarota, prod. Opera Teatro
Scene per ‘Acque’ (teatro ragazzi), regia di Mariapaola Pierini, prod. Onda Teatro (TO)
Scene e costumi per ‘Tristano e Isotta’ (teatro ragazzi), regia di Davide Viano, prod. Bonaventura (TO)
2002
Scene per ‘Orgia’ (P.P.Pasolini), in collaborazione con V. Malosti, regia di V. Malosti, Prod.Teatro di Dioniso (TO)
Scene per ‘Baccanti’ (Euripide), in collaborazione con V. Malosti, regia di V. Malosti, Prod.Teatro di Dioniso (TO)
Scene per ‘Ambaradan’ (laboratorio-spettacolo con attori diversabili), regia di P. Buonarota, prod. La girandola /Teatro dell’Angolo (TO)
Scene per ‘Gershwin’ , regia di P. Buonarota, prod. Opera Teatro (TO)
Scene per ‘La cenerentola’ di G. Rossini (allestimento lirico), regia di P.Buonarota, prod. Opera Teatro/La finestra sul lago (TO)
2001
Scene e costumi per ‘Il pifferaio magico’ (teatroragazzi), regia di Pasquale Buonarota , prod. Bonaventura (TO)
Realizzazione scene per ‘Le zie’, regia di L. Sicignano, scene di A. Taddei, prod. Teatro Cargo (GE)
-Realizzazione scene per ‘La festa delle donne’, regia di T. Conte
Laboratorio di scenografia del Teatro della Tosse, scene di E. Luzzati, prod. Festival del Teatro Greco di Siracusa
2000
Scene per ‘Pollicino’ e ‘La Bella addormentata’ (teatro ragazzi), regia di V. Gialli, prod. Envers Teatro (AO)
Collaborazione alle scene per ‘Theatron’ (teatro ragazzi), regia di N. D’Introna, scene di E. Ajani, prod. Teatro dell’Angolo (TO)
Realizzazione scene per ‘Le Bizzarrie di Belisa’ (di Lope de Vega), regia di A. L. Messeri, scene di L. Benzi, prod. Teatro Stabile di Genova
Scene in collaborazione con L. Benzi per ‘Il funambolo’ da J. Genet, regia di L. Sicignano, prod. Teatro Cargo di Genova e Provincia di Napoli
Assistente alle scene per ‘N. una danza sull’abisso’ da F. W. Nietzsche, regia e spazio scenico di V. Malosti, prod. Teatro di Dioniso (TO)
1999
Datore luci e video per ‘American Psycho’ da Bret Easton Ellis, regia di L. Sicignano, prod. Teatro Cargo (GE)
Sceneggiatura e scenografie in collaborazione con M. Miride per il corto in video ‘Quelle Sensation Bizarre’ , regia di M. Miride (selezione Festival del corto di Procida ’99” – Napoli; Premio effetti speciali al “Val Susa Film Festival” ).
Assistente alle scene per ‘Hamlet X’, regia di V. Malosti, prod. Teatro di Dioniso (TO)
1998
Realizzazione scene per ‘Il Maestro e Margherita’ da Michail Bulgakov, regia di L. Sicignano, prod. Teatro Cargo (GE)
1996
Allestimento scenico per la performance ‘Assenza’, regia di P. Oliveri, prod. Aldebaran Park (NA)
Scene per ‘Tre topolini ciechi’ da Agatha Christie, regia di P. Oliveri, prod. Aldebaran Park (NA)
Assistente scene e costumi per lo stage-spettacolo ‘Il teatro del fuoco’, regia di R. Carpentieri, prod. Libera Scena Ensemble (NA)
1995
Assistente alla scenografia per il videoclip del brano ‘Nun te scurdà’, regia di Pappi Corsicato, prod. Almamegretta
Assistente alla scenografia per lo stage-spettacolo ‘Il giardino del teatro’, regia di Renato Carpentieri, prod. Libera Scena Ensemble
Scene per ‘Streghe’ , regia di Enrica D’Orta, prod. La bottega del liocorno (NA)
Scene per ‘Spiritoallegro’ da N. Coward, regia di P. Oliveri,prod. Teatro dei folletti, (premio migliore scenografia al ‘Festival Teatrale Nazionale di Torreturbolo’- Napoli).
1992/1994
Allestimento scenografico per il convegno ‘Le notti del diavolo’ presso l’Istituto di Lingua e Cultura Francese Grenoble di Napoli, prod. La bottega del liocorno
Allestimento scenografico per la manifestazione culturale ‘Festa del Solstizio d’Inverno’ presso il Parco Viviani – Napoli, prod. La bottega del liocorno
Docenze, Laboratori e stages.
Formazione adulti
- Dal 2013 al 2015 insegna Scenotecnica, Modellistica e Illuminotecnica presso l’Accademia di Belle Arti di Foggia.
- Dal 2016 ad oggi insegna Scenotecnica, Fondamenti di Disegno Informatico e Tecnologia dei Materiali per la Scena presso l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro.
- Per Lalineascritta laboratori di scrittura in Napoli ha creato:
‘L’Immagine Parlante’, laboratorio creativo di segno e colore, giunto al 6° anno di attività, e la serie di lezioni pubbliche ‘Una notte all’opera’ dedicato agli allestimenti più innovativi del repertorio lirico classico.
Dal 2005 ad oggi ha ideato e condotto i seguenti stages multidisciplinari per adulti in qualità di esperto di espressione visiva in collaborazione con la scrittrice Antonella Cilento e la sociologa Rosaria Maglio per la scuola di scrittura Lalineascritta di Napoli:
- ‘Il cuore rivelatore’
Settembre 2012, Ischia-Casamicciola Terme Hotel Casa Michelangela
- ‘La piuma e il piombo: l’avventura degli opposti’
Settembre 2011, Ischia-Casamicciola Terme Hotel Casa Michelangela
- ‘Quel che la notte racconta al giorno’
Settembre 2010, Ischia-Casamicciola Terme Hotel Casa Michelangela
- ‘Lucciole e lanterne’
Giugno 2010, Mesogheo B&B, Melizzano BN
- ‘La stanza delle meraviglie: a passeggio nel barocco napoletano’
marzo 2010, Decumani Hotel de Charme NA
- ‘Trasparenze. Sguardi, emozioni, storie: i livelli dell’invenzione’
Settembre 2009, Ischia-Casamicciola Terme Hotel Casa Michelangela
- ‘Filare le storie: mappe, cartine e trame’
marzo 2009, Associazione GiùBox NA
- ‘Oltre i confini: la sfida dell’invenzione’
settembre 2008, Ischia-Casamicciola Terme Hotel Casa Michelangela
- ‘Wow! Un viaggio al di là del tempo’
Settembre 2007, Ischia-Casamicciola Terme Hotel Casa Michelangela
- ‘A fior di pelle. Visioni e memorie dei sensi’
Settembre 2005, Ischia-Casamicciola Terme Hotel Casa Michelangela
- ‘Mythos. Gli specchi dell’anima’
Giugno 2005 percorso nei Campi Flegrei NA
- ‘Dreams. Il sogno del nuovo anno’
Febbraio 2005 presso Ass. Cult. Morrigan NA
- Per l’ass. A Ruota Libera Onlus, ‘I segni del corpo’
Seminario/laboratorio sui linguaggi dell’arte contemporanea per adulti diversabili, Napoli (2009).
– Docenza di scenografia corso IFTS per Teatro Stabile delle Marche, nell’ambito dei progetti europei per l’Istruzione e la Formazione di tecnici esperti in teatro sociale (2007).
– Docenza in materia di scenografia dei carri allegorici, corso di formazione CEE indetto da Provincia di Cuneo/Consorzio, in collaborazione con CEFAL-Agenform (2005).
– Docenza teorico-pratica in materia di scenografia per lo STAMS (Università di Lecce), Progetto pilota Regione Puglia per l’Istruzione e la Formazione di tecnici esperti in teatro sociale presso Coop. Cantieri Teatrali Koreja – Lecce (2004).
Formazione ragazzi
– Esperto arti visive e dello spettacolo progetto PON annualità 2010 presso il il 7°circolo didattico ‘R.Jannuzzi’ di Andria, 6° circolo didattico ‘Cotugno’ di Andria, 7°circolo ‘Gabelli’ di Foggia.
– Esperto comunicazione e scienze del colore progetto PON annualità 2009 presso il il 7°circolo didattico ‘R.Jannuzzi’ di Andria
– Laboratori/mostra di manualità e arti visive nelle scuole dei comuni di Torino, Mathi, e dell’Alta Val Langa, per Lunathica e Progetti CEE sul riciclo (2003).
– ‘Il mondo ha dodici anni’, laboratorio-spettacolo presso la S.M.S. P.Frassati, per Progetto Stranieri, Comune di Torino (2003/2004)
– Laboratorio/mostra di arte contemporanea per bambini disabili e normodotati ‘I segni del corpo’ presso il IV° circolo didattico di Napoli ‘Maria Cristina di Savoia’(2006).
Pubblicazioni/Illustrazioni
- Tavole a colori per ‘Bestiario Napoletano’ di A. Cilento, collana ‘I Robinson’, Ed. Laterza 2015.
- Immagini per manifesto e brochure spettacolo ‘Comic Opera’ Compagnia L’Arsénal à musique, Mont-royal, Quebec 2012.
- Immagini per manifesto e brochure programma Unione Lettori Italiani Campobasso 2007.
- Tavole b/n per ‘Napoli sul mare luccica’ di A. Cilento, collana narrativa ‘contromano’, Ed. Laterza 2006.
- Copertina della raccolta di racconti ‘La città difficile’ a cura di M. Amato, A. Cilento e il Laboratorio di Scrittura Lalineascritta, Edizioni dell’Ippogrifo, 2006.
- Illustrazione biglietto augurale Einaudi 2006
- Copertina di ‘Il ritratto di Dorian Gray’ di O. Wilde nuova collana classici tascabili Ed. Einaudi 2005
- Tavole b/n per ‘Le vacanze di Emily’ di A. Cilento, collana ‘labirinti’ di narrativa per la scuola media, Ed. Simone 2003
- Tavole b/n per ‘Il segreto di Re Numa’ di M. Esposito, collana ‘labirinti’ di narrativa per la scuola media, Ed. Simone 2000
- Tavole b/n per ‘Avventure sotto l’acqua’ di V. Rispoli, collana ‘labirinti’ di narrativa per la scuola media, Ed. Simone 2000
- Catalogo ‘Light Work – 12 opere di luce per 12 classici della letteratura’, Ed. ArtstudioPaparo, 2018.
Mostre
2017 – serie ‘Light Works’ per manifestazione letteraria ‘Strane Coppie’, installazioni luminose a tema letterario presso:
Napoli, Palazzo Ricca, 16 febbraio e 9 marzo,
Napoli, Santa Maria Donnaregina Nuova, 16 marzo e 6 aprile
Milano, Palazzo Corio Casati, 20 aprile
Verona, Banco BPM, 11 maggio
2014 – Personale ‘Ardore’ presso Galleria Fiorillo Arte, Via Riviera di Chiaja 23, Napoli
2013 – Personale ‘Antisouvenirs of Naples’ presso Chiaja Hotel de Charme, Via Chiaja, Napoli
2012 – Selezione collettiva ‘Eterne partenze, Rassegna Internazionale della Creatività nel Presente’presso Front of house factory, Bologna
2011 – Collettiva ‘Organica’ presso Galleria ISI Arti Associate, Vico del Vasto a Chiaja, Napoli